Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ranuccio I Farnese (Parma, 28 marzo 1569 – Parma, 5 marzo 1622) è stato il quarto duca di Parma e Piacenza, reggente dal 1586 al 1592, duca dal 1592 alla morte e il quinto duca di Castro. Diede alla città di Parma monumenti unici (la Cittadella , la Pilotta e il Teatro Farnese ), ed una legislazione moderna, che ne fecero un ...

  2. RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza. – Figlio di Alessandro e Maria d’Aviz, nipote di Sebastiano re di Portogallo, nacque a Parma il 28 marzo 1569, preceduto da Margherita e seguito da Odoardo. La sua infanzia, segnata dalla lontananza del padre al comando delle truppe spagnole nelle Fiandre, dalla morte della madre nel luglio del ...

  3. Ranuccio I Farnese, quarto duca di Parma e Piacenza (1569-1622). Nobile famiglia laziale, i Farnese si distinguono come uomini d’arme al servizio del pontefice e delle varie città di parte guelfa. La prima importante personalità è stata Pier Luigi, che, imparentandosi con l’illustre famiglia dei Caetani, entra nel novero dell ...

  4. RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Omero Masnovo. Fu il 4 duca di Parma e regnò dal 1592 al 1622. Era nato a Parma il 28 marzo 1569, da Alessandro e Maria di Portogallo.

  5. it.wikipedia.org › wiki › FarneseFarnese - Wikipedia

    Ranuccio Farnese il Vecchio, condottiero che rese prestigioso il nome dei Farnese. Nel Quattrocento il potere della famiglia ha un notevole incremento, tanto che il territorio posto sotto la loro influenza si estende fino a comprendere la sponda occidentale del lago di Bolsena , comprese le due isole ( Martana e Bisentina ) e la ...

  6. FARNESE, Ranuccio Gigliola Fragnito Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo... FARNESE, Ranuccio Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 45 (1995)

  7. Ranuccio I Farnese (28 March 1569 – 5 March 1622) reigned as Duke of Parma, Piacenza and Castro from 1592. A firm believer in absolute monarchy , Ranuccio, in 1594, centralised the administration of Parma and Piacenza, thus rescinding the nobles' hitherto vast prerogative.