Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I di Baden (Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden (1786-1818), morto senza eredi maschi.

  2. Carlo Luigi di Baden (Karlsruhe, 14 febbraio 1755 – Arboga, 16 dicembre 1801) fu principe ereditario del Margraviato di Baden

  3. Luigi Guglielmo di Baden-Baden, conosciuto come Türkenlouis (Luigi il Turco) (Parigi, 8 aprile 1655 – Castello di Rastatt, 4 gennaio 1707), è stato margravio di Baden-Baden e Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero per tutto il 1664

  4. 1 nov 2020 · Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d’Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden. Il piccolo Luigi venne educato assieme al fratello minore Carlo, ricevendo un’impronta tipicamente militare, che gli consentì anche di studiare per due anni all ...

  5. 13 ore fa · 7 giugno 2024 ore 18.00 Villa Favard, Sala dei Giochi Luigi Nono – Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966) per nastro magnetico Bruno Maderna – Musica su due dimensioni (1952) per flauto e nastro magnetico Roberto Fabbriciani – A “Omaggio a Luigi Nono” (2006) per ottavino, nastro magnetico e l. e. Luigi Nono – Das atmende …

  6. Luigi I di BadenLuigi I di Baden in un ritratto del 1820, Castello di MannheimGranduca di BadenStemma In carica8 dicembre 1818 –30 marzo 1830 PredecessoreCarlo II SuccessoreLeopoldo NascitaKarlsruhe, 9 febbraio

  7. 4 giorni fa · MODENA. Modena ha perso un altro dei suoi grandi capitani d’industria. Ieri pomeriggio si è spento nella sua casa in città, circondato dall’affetto dei famigliari, Luigi Caprari, a 87 anni. È stato l’artefice dello straordinario sviluppo di Caprari Spa, gruppo specializzato nella realizzazione di soluzioni ad alta efficienza per la gestione sostenibile del ciclo integrato dell’acqua.