Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I di Baden (Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden (1786-1818), morto senza eredi maschi.

  2. Luigi Guglielmo di Baden-Baden, conosciuto come Türkenlouis (Luigi il Turco) (Parigi, 8 aprile 1655 – Castello di Rastatt, 4 gennaio 1707), è stato margravio di Baden-Baden e Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero per tutto il 1664

  3. Carlo Luigi di Baden (Karlsruhe, 14 febbraio 1755 – Arboga, 16 dicembre 1801) fu principe ereditario del Margraviato di Baden

  4. 1 nov 2020 · Luigi era il figlio maggiore del granduca Luigi II d’Assia e di sua moglie, la principessa Guglielmina di Baden (1788-1836), figlia del principe ereditario Carlo Luigi di Baden. Il piccolo Luigi venne educato assieme al fratello minore Carlo, ricevendo un’impronta tipicamente militare, che gli consentì anche di studiare per due anni all ...

  5. 7 giu 2024 · 7 giugno 2024 ore 18.00 Villa Favard, Sala dei Giochi Luigi Nono – Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966) per nastro magnetico Bruno Maderna – Musica su due dimensioni (1952) per flauto e nastro magnetico Roberto Fabbriciani – A “Omaggio a Luigi Nono” (2006) per ottavino, nastro magnetico e l. e. Luigi Nono – Das atmende …

  6. Luigi I di BadenLuigi I di Baden in un ritratto del 1820, Castello di MannheimGranduca di BadenStemma In carica8 dicembre 1818 –30 marzo 1830 PredecessoreCarlo II SuccessoreLeopoldo NascitaKarlsruhe, 9 febbraio

  7. Louis George I di Baden-Baden [1 ] ( 7 giugno 1702 , Ettlingen - 22 ottobre 1761 , Rastatt ) fu margravio di Baden-Baden dal 1707 fino alla sua morte. È conosciuto con il soprannome di Jägerlouis ( Luigi il Cacciatore) per la sua passione per la caccia.