Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Leopoldo Massimiliano Giuseppe Maria Arnolfo Wittelsbach (nome completo in tedesco: Leopold Maximilian Joseph Maria Arnulf von Bayern; Monaco di Baviera, 9 febbraio 1846 – Monaco di Baviera, 28 settembre 1930) è stato un feldmaresciallo tedesco .

  2. Alberto Leopoldo di Baviera, in tedesco Albrecht Luitpold Ferdinand Michael Herzog von Bayern (Monaco di Baviera, 3 maggio 1905 – Starnberg, 8 luglio 1996), è stato un principe tedesco, figlio di Rupprecht, principe ereditario di Baviera e della sua prima moglie Maria Gabriella in Baviera

  3. Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera (Vienna, 28 ottobre 1692 – Bruxelles, 6 febbraio 1699) era il terzo figlio del principe elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua prima moglie, Maria Antonia d'Austria, figlia dell'imperatore Leopoldo I, il cui nonno materno era il re Filippo IV di Spagna

  4. Principe Leopoldo Massimiliano Giuseppe Maria Arnolfo Wittelsbach è stato un feldmaresciallo tedesco. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Leopoldo di Baviera .

  5. Alberto Leopoldo di Baviera, in tedesco Albrecht Luitpold Ferdinand Michael Herzog von Bayern ( Monaco di Baviera, 3 maggio 1905 – Starnberg, 8 luglio 1996 ), è stato un principe tedesco, figlio di Rupprecht, principe ereditario di Baviera e della sua prima moglie Maria Gabriella in Baviera.

  6. Figlio ( Vienna 1640 - ivi 1705) dell' imperatore Ferdinando III e di Maria Anna, sorella di Filippo IV di Spagna, dapprima destinato alla carriera ecclesiastica, dopo la morte del fratello maggiore fu chiamato a succedergli e fu eletto re d'Ungheria e di Boemia nel 1655, e imperatore nel 1658.

  7. Presso il castello di Agliè, il giorno 8 gennaio 1921, Maria Bona sposò Corrado (1883-1969), figlio di Leopoldo di Baviera (1846-1930). La cerimonia religiosa venne celebrata dal cardinale Agostino Richelmy (1850-1823), arcivescovo di Torino, e vide la partecipazione, fra gli altri, del re Vittorio Emanuele III, del principe ereditario Umberto e dei principi delle Linee Savoia-Genova e ...