Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni V (indicato anche come Giovanni IV era il figlio primogenito del duca Bernardo III di Sassonia-Lauenburg e di Adelaide di Pomerania-Stolp (1410 – dopo il 1445), figlia del duca Bogislavo VIII di Pomerania. Giovanni V succedette al padre alla morte di questi nel 1463. Matrimonio e figli. Il 12 febbraio 1464 Giovanni V ...

  2. Duchi di Sassonia-Lauenburg Casa degli Ascani (1260 - 1689) Giovanni I, 1260 – 1285, sino al 1272 associato con il fratello Alberto II di Sassonia-Wittenberg; A Giovanni succedettero i suoi tre figli che, dapprima, governarono in coreggenza: Giovanni II, 1296 – 1305; Alberto III, 1296 – 1305

  3. Giovanni I di Sassonia-Lauenburg; Duca di Sassonia (insieme al fratello Alberto II) Stemma: In carica: 7 ottobre 1260 – 1272: Predecessore: Alberto I: Successore: Alberto II (da solo) Burgravio di Magdeburgo (insieme al fratello Alberto II) In carica: 1269 – 1282: Predecessore: Burcardo VIII: Successore: soppressione del ...

  4. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg.

  5. Giovanni Giorgio I fu principe elettore di Sassonia dal 1611 al 1656. Giovanni Giorgio I di Sassonia Vicario imperiale Durata mandato20 gennaio 1612 – 13 giugno 1612 ContitolareFederico V del Palatinato PredecessoreRodolfo II d'Asburgo SuccessoreMattia d'Asburgo Durata mandato20 maggio 1619 – 28 agosto 1619 ContitolareFederico V ...

  6. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg. Biografia Giovanni V (indicato anche come Giovanni IV [1] era il figlio primogenito del duca Bernardo III di Sassonia-Lauenburg e di Adelaide di Pomerania-Stolp (1410 – dopo il 1445), figlia del duca Bogislavo VIII ...

  7. Giovanni Giorgio era un noto esperto di arti e un avido collezionista d'arte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Titoli. 6 Onorificenze. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia. La sua educazione venne condotta da insegnanti privati fino al 1881 quando iniziò il suo addestramento militare.