Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo Roberto d'Orléans è stato un esploratore e politico francese, noto con il titolo di duca d'Orléans. Come Filippo VIII è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1894 al 1926.

  2. Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans (Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I.

  3. 25 mar 2019 · Luigi Filippo Roberto dOrléans trascorre una vita tra avventura e lusso principesco, in viaggio nel mondo. L’esploratore Sposa la cugina Maria Dorotea con la quale soggiorna spesso a Palermo nel Palazzo d’Orléans.

  4. Il regno di Luigi Filippo dOrléans, durato dal 1830 al 1848, si inaugurò con l’attesa di trasformazioni liberali che tuttavia nel corso degli anni vennero eluse. Il sovrano fu detronizzato da una sollevazione rivoluzionaria che ebbe per protagonista il popolo di Parigi e che rimise in vigore il sistema repubblicano già sperimentato

  5. Secondo figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans, a sua volta figlio di Luigi Filippo re dei Francesi, e di Elena di Meclemburgo-Schwerin, è il fratello di Filippo VII, Conte di Parigi e Pretendente unionista al Trono di Francia e di Navarra.

  6. 5 giorni fa · In Francia, Luigi Filippo d'Orléans (1830-1848) avviò un governo liberal-moderato con l'appoggio della borghesia. In essa si diffusero le idee conservatrici dello storico François Guizot che, insieme all'avvocato Adolphe Thiers, fu l'uomo politico più rappresentativo del periodo.

  7. Figlio (Parigi 1773 - Claremont, Surrey, 1850) di Luigi Filippo Giuseppe duca d' Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone. Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese, ma in seguito scelse di abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d'Orléans.