Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin ( 1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Alberto era figlio di Alberto III e della sua seconda moglie Agnese.

  2. Il duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin ((DE) Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'Impero tedesco.

    • Biografia
    • Matrimoni E Figli
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1384 egli ereditò il titolo Ducale di Meclemburgo e unì i due stati in unione personale. Egli era il secondo figlio del duca Alberto II di Meclemburgo e Eufemia di Svezia, figlia del duca Erik Magnusson di Södermanland e sorella del re Magnus Eriksson. Egli sposò Ricciarda di Schwerin, figlia del Conte Ottone di Schwerin; Ricciarda morì nel 137...

    Nel 1359 Alberto sposò Riccarda di Schwerin in un matrimonio contratto a Wismaril 12 ottobre 1352. Il re e la regina ebbero due figli: 1. Eric (morto nel 1397), principe ereditario svedese e sovrano di Gotland 2. Riccarda Caterina (morta nel 1400), sposò a Praga nel 1388 Giovanni di Boemia (1370–1396), Margravio di Moravia e Duca di Görlitz (Lusazi...

    Albèrto III (re di Svezia), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Alberto di Meclemburgo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Alberto V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte.

  4. Enciclopedia Italiana (1933) GIOVANNI ALBERTO I duca di Meclemburgo. Walter Platzhoff. Nacque nel 1525; morì nel 1576. Educato prima nella religione cattolica alla corte di suo padre, ricevette dopo a Berlino e a Francoforte sull'Oder un'istruzione completamente evangelica.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1525-1576) di Alberto VII, salì al trono nel 1547 e introdusse il luteranesimo. Nel 1552 partecipò alla ribellione di Maurizio di Sassonia contro l'imperatore. Si interessò anche di teologia e tradusse la Bibbia in latino. © Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata.

  6. Duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920[1]) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'impero tedesco.