Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando de medici
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I de' Medici è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana. Figlio di Cosimo I de' Medici e della prima moglie Eleonora di Toledo, fu creato cardinale nel 1562. Con l'improvvisa morte del fratello Francesco I nel 1587, gli successe come Granduca di Toscana, fino alla morte avvenuta nel 1609. Non abbandonò la porpora ...

  2. Ferdinando Maria de' Medici (Firenze, 9 agosto 1663 – Firenze, 31 ottobre 1713) era il figlio primogenito del granduca di Toscana Cosimo III e di Margherita Luisa d'Orléans. Erede del Granducato di Toscana, fu gran principe di Toscana dall'ascesa del padre nel 1670 fino alla sua morte.

  3. Ferdinando I de' Medici, Grand Duke of Tuscany (30 July 1549 – 3 February 1609) was Grand Duke of Tuscany from 1587 to 1609, having succeeded his older brother Francesco I.

  4. All'imperatore Rodolfo II d'Asburgo inviò, nel 1594, aiuti in denaro ed un contingente toscano di 2.000 fanti e 400 cavalli, sotto il comando di Giovanni de' Medici, cui si affiancarono, con proprie truppe, come "venturieri", Antonio de' Medici e Virginio Orsini.

  5. In onore delle nozze Francesco Riccardi organizzò uno straordinario ricevimento in palazzo Medici, acquistato nel 1659, ampliato e sontuosamente ristrutturato e arredato. Ferdinando e Violante, la cui unione fu minata dalla condotta libertina del granprincipe, non ebbero figli.

  6. La magnificenza e il mecenatismo della casa Medici ebbero in F. un erede non indegno. Promuovere le arti belle con fabbriche sontuose e monumenti, ai quali diedero l'opera loro artisti insigni, come il Buontalenti e il Giambologna, fu suo pensiero costante.

  7. Primogenito (Firenze 1663 - ivi 1713) del granduca Cosimo III, fu raffinato mecenate, in rapporto con letterati e artisti e radunò una notevole collezione di strumenti musicali.

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando de medici