Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alberto di Savoia-Carignano (Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano; Torino, 2 ottobre 1798 – Porto, 28 luglio 1849) è stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849.

  2. 4 feb 2024 · La biografia completa del re Carlo Alberto di Savoia-Carignano con ricostruzione della vita pubblica e privata, del regno e della partecipazione alla prima guerra di indipendenza del sovrano sabaudo morto in esilio in Portogallo. di Mirko Muccilli. 4 Febbraio 2024.

  3. www.histouring.com › personaggi-storici › carlo-alberto-di-savoiaCarlo Alberto di Savoia - Histouring

    Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano fu Re di Sardegna e Principe di Piemonte dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849. Fu inoltre, tra gli altri titoli, principe di Carignano, duca di Savoia e di Genova e conte di Barge.

  4. 5 giorni fa · Appunto di storia del Risorgimento che comprende la biografia di Carlo Alberto di Savoia, con particolare attenzione al ruolo avuto nei moti del 1821 e nella 1.a guerra d’indipendenza.

  5. Sul fronte economico Carlo Alberto rinnovò il commercio, aprendo la strada a nuovi investimenti in campo agricolo, della viabilità stradale e ferroviaria e delle infrastrutture portuali a Genova e Savona.

  6. 22 dic 2020 · Combattendo a fianco dei monarchici, Carlo Alberto dimostrò tutto il suo coraggio e il suo valore in battaglia. E di fronte al riscatto internazionale, decise di farlo tornare a Torino nel 1824. Con la morte di Carlo Felice nel 1831, Carlo Alberto di Savoia ritornò sul trono del Regno di Sardegna.

  7. 23 feb 2023 · Carlo Alberto di Savoia, sovrano del Regno di Sardegna dal 27 aprile 1831, reagisce inizialmente con durezza una volta appresa la notizia, affrettandosi a riferire ai suoi più stretti collaboratori che non intende, in alcun modo, cedere ad una nuova richiesta insurrezionale.