Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo V, detto il Saggio (in francese Charles V le Sage; Vincennes, 21 gennaio 1338 – Nogent-sur-Marne, 16 settembre 1380), è stato duca di Normandia dal 1350 e re di Francia dal 1364. Carlo fu il terzo re di Francia della dinastia dei Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di Poitiers, di Aquitania ...

  2. Scopri come Carlo V di Francia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Spagna, ha trasformato la Francia in una potenza europea e si è scontrato con l'Inghilterra per il controllo di Milano. Leggi le sue riforme, le sue vittorie, il suo saccheggio di Roma e il suo ruolo nella storia.

  3. 3 giorni fa · Scopri la vita e le imprese di Carlo V, nipote dei re Cattolici e imperatore del Sacro Romano Impero. Leggi come si scontrò con la Francia, i Turchi e i Protestanti per creare un impero cristiano universale.

    • Carlo V di Francia1
    • Carlo V di Francia2
    • Carlo V di Francia3
    • Carlo V di Francia4
    • Carlo V di Francia5
  4. CARLO V re di Francia. Francesco Cognasso. Figlio primogenito di Giovanni II e di Bona di Lussemburgo-Boemia, nacque nel castello di Versailles il 21 gennaio 1338. Nel 1349 ebbe il titolo di Delfino e il governo del Delfinato. Più comunemente, si chiamò in Francia il duca di Normandia.

  5. Storia della vita di Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero. «Sul mio impero non tramonta mai il sole». Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo V nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. La potenza di Carlo suscitò il più vivo allarme nel re di Francia Francesco I, che vedeva il proprio Stato circondato dai domini dell'imperatore. Nel 1521 Carlo fece occupare Milano e nel 1525 sconfisse presso Pavia i Francesi. Venezia, Genova, Firenze e lo Stato pontificio si unirono allora alla Francia.

  7. CARLO V il Saggio, Re di Francia. C. di Valois nacque il 21 gennaio 1338 a Vincennes, da Giovanni, duca di Normandia, conte d'Angiò e del Maine, poi re con il nome di Giovanni II il Buono, e da Bona di Lussemburgo e Boemia, sorella dell'imperatore Carlo IV. Era da poco stata annessa al regno francese la regione del Delfinato, quando nel 1349 ...