Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Carolina Pia di Savoia (Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884) è stata una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne, in seguito al matrimonio con Ferdinando I d'Austria, imperatrice consorte d'Austria

  2. Maria Anna di Savoia Imperatrice d'Austria, Cooperatrice salesiana. Festa: Testimoni. Roma, 19 settembre 1803 – Praga, Repubblica Ceca, 4 maggio 1884.

  3. Maria Anna Carolina Gabriella di Savoia (Torino, 17 dicembre 1757 – Stupinigi, 11 ottobre 1824) fu una principessa del regno di Sardegna per nascita, e duchessa di Chiablese per matrimonio.

  4. Maria Anna Carolina Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884) è stata una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne, in seguito al matrimonio con Ferdinando I d'Austria, imperatrice consorte d'Austria.

  5. Terza figlia (Torino 1803 - Praga 1884) di Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e di Teresa di Modena. Sposò (1831) l'arciduca Ferdinando, poi Ferdinando I imperatore d'Austria . Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Marìa Anna di Savoia imperatrice d'Austria.

  6. 6 set 2017 · Maria Anna di Savoia e Ferdinando I d’Austria. Duomo di Milano, 6 settembre 1838. Maria Anna di Savoia e Ferdinando I d’ Austria vengono incoronati Regina e Re del Regno Lombardo – Veneto.

  7. Anna Paleologina, nata Giovanna di Savoia, è stata un'imperatrice bizantina, prima come Basilissa consorte dei Romei, dal 1328 al 1341, e poi come Basilissa reggente dei Romei, dal 1341 al 1347. Principessa di Casa Savoia, di fede cattolica, al momento del matrimonio dovette convertirsi alla fede ortodossa cambiando il proprio nome ...