Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Battenberg ( Milano, 5 ottobre 1858 – Sierra Leone, 20 gennaio 1896) fu un membro della Casa di Battenberg e in seguito principe della Casa Reale del Regno Unito . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Titoli e trattamento. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 7 Note. 8 Altri progetti. Biografia.

  2. Enrico di Battenberg (Milano, 5 ottobre 1858 – Sierra Leone, 20 gennaio 1896) fu un membro della Casa di Battenberg e in seguito principe della Casa Reale del Regno Unito. Battenberg Julia di Battenberg (1825–1895)

  3. it.wikipedia.org › wiki › BattenbergBattenberg - Wikipedia

    Battenberg. Julia di Battenberg (1825–1895) Figli. Luigi (1854-1921) Figli. Giorgio (1892-1938) Julia di Battenberg e Alessandro d'Assia. Il principe Enrico di Battenberg. I Battenberg erano un ramo cadetto ed illegittimo della Casa reale di Assia-Darmstadt, sovrani del Granducato d'Assia in Germania.

  4. Il 23 luglio 1885 Beatrice sposò il principe Enrico di Battenberg (1858-1896), terzo figlio del principe Alessandro di Assia e del Reno (1823-1888), nato dal suo matrimonio morganatico con Julia von Hauke (1825-1895), figlia di un ministro tedesco della Polonia del Congresso, nella St. Mildred's Church, a Whippingham sull' isola di Wight .

  5. Beatrice indossò il velo nuziale di sua madre al suo matrimonio il 23 luglio 1885 con il principe Enrico di Battenberg, che rinunciò ai suoi impegni tedeschi per sposare Beatrice. I due hanno trascorso una breve luna di miele perché la regina Vittoria non era contenta nemmeno di una separazione così breve da Beatrice.

  6. 14 apr 2022 · Enrico di Battenberg. La regina si infuriò, non le parlò per mesi comunicando con lei soltanto con dei bigliettini, fino a quando, grazie all’intercessione di Edoardo, erede al trono, Vittoria accettò di concedere il suo permesso, ma solo a condizione che la coppia vivesse con lei e la seguisse in ogni spostamento.

  7. VITTORIA EUGENIA CRISTINA regina di Spagna. Secondogenita del principe Enrico di Battenberg e della principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria d'Inghilterra, nacque il 24 ottobre 1887 nel castella di Balmoral. Fu educata nella fede protestante. Nel suo diciannovesimo anno la giovane principessa conosciuta anche come ardita amazzone ...