Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Vienna, 15 settembre 1533 – Linz, 28 febbraio 1572), era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria

  2. Il sepolcro di Caterina d'Austria è un monumento sepolcrale (320x980x184 cm) di Tino di Camaino e Gagliardo Primario eseguito nel 1324 e conservato presso la basilica di San Lorenzo Maggiore a Napoli.

  3. Figlia (m. 1572) di Ferdinando I d'Austria, sposò nel 1549 Francesco III Gonzaga e, vedova l'anno dopo, fu la terza moglie di Sigismondo II Augusto re di Polonia.

  4. Il sepolcro di Caterina, morta il 15 gennaio 1323, si trova a destra dell’altare maggiore, in direzione dell’ingresso rispetto alle Cappelle radiali e al di là del transetto interno chiesa di San Lorenzo Maggiore ai Tribunali, la più antica chiesa napoletana dei Frati Minori Conventuali di Napoli 1.

  5. Caterina d'Asburgo, arciduchessa d'Austria, era una dei quindici figli dell'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria.

  6. 28 mag 2024 · Il sepolcro commemora Caterina d’Austria, prima moglie di Carlo di Calabria, figlio di re Roberto, morta nel 1323. L’autore del progetto è l’architetto e scultore senese Tino di Camaino, allievo di Nicola e Giovanni Pisano.

  7. 1 gen 2022 · Abstract. Il saggio indaga, attraverso gli inventari post mortem, la collezione della Infanta Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597); nello specifico porta alla luce la considerevole presenza di exotica e di oggetti di arte decorativa, provenienti dall’Asia e dall’Oriente e realizzati con materiali eterogenei, dai coralli all ...