Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio IV di Hannover (Giorgio Augusto Federico) (Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830.

  2. Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig", che vuole un Parlamento più autonomo rispetto al sovrano, e che il genitore avversa con determinazione.

  3. Giorgio IV di Hannover (Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830.

  4. 4 dic 2023 · Giorgio IV del Regno Unito (1762-1830), alcolista, pigro e probabilmente dipendente dall'oppio, è passato alla storia per essere stato un re egoista, inaffidabile e irresponsabile. Sempre rappresentato come un re "dandy", fu noto soprattutto per le sue disavventure amorose e per il carattere dissoluto della sua corte.

  5. Ironia della sorte, il più francofilo dei re britannici, Giorgio IV, trascorse gran parte del suo regno in guerra proprio con la Francia di Napoleone, anche se questo non spense la sua passione per tutto ciò che è francese, soprattutto per il cibo cucinatogli dai cuochi francesi al suo servizio.

  6. Il processo fatto alla regina davanti alla Camera dei lord durante l'anno 1820 per pretesa cattiva condotta fece sorgere ardenti partigiani in sua difesa nel paese, e la sua morte avvenuta nell'agosto del 1821 fece di lei una martire agli occhi di molti.

  7. Giorgio IV. Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1762-Windsor 1830). Figlio di Giorgio III, il suo matrimonio segreto con Mrs. Fitzherbert, infrazione al Royal marriage act del 1772, gli procurò l’ostilità del governo.