Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'arciduca Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este (Modena, 14 luglio 1782 – Altmünster, 1º giugno 1863) è stato un generale austriaco. Fu generale dell'artiglieria dell'Esercito Austriaco e Gran maestro dell'Ordine teutonico

  2. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  3. Fondatore dellimpero asburgico grazie a un’accorta politica matrimoniale (malgrado le sconfitte militari subite), Massimiliano fu un sovrano poliedrico e controverso: mecenate e protettore delle arti, ma anche riformatore della politica e dell’amministrazione del regno.

  4. MASSIMILIANO D'ASBURGO. Il tragico destino dell'arciduca d'Austria, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, che accetto' di salire sul trono di un Messico dilaniato da continue e sanguinarie rivoluzioni (1864-1867). QUESTA E' ANCHE UN PO' LA STORIA DEL NUOVO MESSICO.

  5. L'arciduca Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este è stato un generale austriaco. Fu generale dell'artiglieria dell'Esercito Austriaco e Gran maestro dell'Ordine teutonico.

  6. Massimiliano I d'Asburgo imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio primogenito ( Wiener Neustadt 1459 - Wels 1519) dell' imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna, figlia unica ed erede di Carlo il Temerario.

  7. Figlio (Schönbrunn 1832 - Querétaro 1867) dell' arciduca Francesco Carlo e dell'arciduchessa Sofia, era fratello minore dell' imperatore Francesco Giuseppe. Sposato a Carlotta, figlia di Leopoldo I del Belgio, successe al maresciallo Radetzky come governatore generale del Lombardo-Veneto (1857-59).