Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mehmet_VMehmet V - Wikipedia

    Mehmet V. Mehmed V (محمد الخامس in arabo, detto Reşad o Reşat o Reshid Effendi; Istanbul, 2 novembre 1844 – Istanbul, 3 luglio 1918) fu il trentacinquesimo sultano dell' Impero ottomano e il novantanovesimo califfo dell' Islam. Fratellastro di Murad V, Abdul Hamid II e Mehmed VI, regnò dal 1909 fino alla sua morte.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Mehmed_VMehmed V - Wikipedia

    Mehmed V Reşâd (Ottoman Turkish: محمد خامس, romanized: Meḥmed-i ḫâmis; Turkish: V. Mehmed or Mehmed Reşad; 2 November 1844 – 3 July 1918) was the penultimate sultan of the Ottoman Empire from 1909 to 1918.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Mehmet_VIMehmet VI - Wikipedia

    Mehmed VI (محمد السادس in arabo, nome completo Mehmed Vahdettin o Mehmed Vahideddin; Istanbul, 14 gennaio 1861 – Sanremo, 16 maggio 1926) in italiano conosciuto come Maometto VI, fu il trentaseiesimo e ultimo sultano dell' Impero ottomano dal 1918 al 1922. Fu inoltre il centesimo califfo dell' Islam .

  4. Mehmed V (born Nov. 2, 1844, Constantinople—died July 3, 1918, Constantinople) was an Ottoman sultan from 1909 to 1918, whose reign was marked by the absolute rule of the Committee of Union and Progress and by Turkey’s defeat in World War I.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. www.wikiwand.com › it › Mehmet_VMehmet V - Wikiwand

    Mehmed V (محمد الخامس in arabo, detto Reşad o Reşat o Reshid Effendi; Istanbul, 2 novembre 1844 – Istanbul, 3 luglio 1918) fu il trentacinquesimo sultano dell' Impero ottomano e il novantanovesimo califfo dell' Islam. Fratellastro di Murad V, Abdul Hamid II e Mehmed VI, regnò dal 1909 fino alla sua morte.

  6. Deposto l’iroso monarca, subito sostituito dal più docile Mehmet V, i “Giovani turchi” assunsero dirette responsabilità di governo e con un ulteriore colpo di stato insediarono un triunvirato dittatoriale che, sotto l’impulso di Enver, strinse ulteriormente i legami con la Germania di Guglielmo II.

  7. 22 apr 2015 · Deposto l’iroso monarca, subito sostituito dal più docile Mehmet V, i “Giovani turchi” assunsero dirette responsabilità di governo e con un ulteriore colpo di stato insediarono un triunvirato dittatoriale che, sotto l’impulso di Enver, strinse ulteriormente i legami con la Germania di Guglielmo II.