Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Fernández di Trastámara o Eleonora d'Aragona o Eleonora d'Alburquerque è stata principessa della casa reale castigliana, regina consorte del Portogallo dal 1433 al 1438, poi reggente del regno negli anni 1438 e 1439. Eleonora d'Aragona, regina del Portogallo.

  2. Eleonora di Castiglia; Sepolcro di Eleonora nella Cattedrale di Pamplona: Regina consorte di Navarra; Stemma: In carica: 1º gennaio 1387 – 27 febbraio 1415: Predecessore: Giovanna di Valois: Successore: Agnese di Kleve (de jure) Nascita: 1362: Morte: Olite, 27 febbraio 1415: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Santa Maria la Reale: Casa reale ...

  3. Eleonora di Trastámara (1402-1445), moglie di Edoardo del Portogallo. Eleonora di Trastámara (1362-1415), moglie di Carlo III di Navarra. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Eleonora Fernández di Trastámara o Eleonora d'Aragona o Eleonora d'Alburquerque è stata principessa della casa reale castigliana, regina consorte del Portogallo dal 1433 al 1438, poi reggente del regno negli anni 1438 e 1439.

  5. Eleanor of Naples (Leonora or Eleonora of Aragon; 22 June 1450 – 11 October 1493) was Duchess of Ferrara by marriage to Ercole I d'Este. She was the first duchess of Ferrara, and mother of many famous Renaissance figures.

  6. Dinastia fondata da Enrico II re di Castiglia e di León (v.), figlio naturale di Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. In seguito al matrimonio di suo figlio Giovanni con Eleonora, figlia di Pietro IV d' Aragona, l'erede di costoro, Ferdinando I, ebbe il trono aragonese (1412).

  7. Eleonora d'Aviz, o Eleonora di d'Aviz e Trastámara, fu una principessa della casa reale portoghese che divenne imperatrice consorte del Sacro Romano Impero Germanico, dal 1452 al 1467, come moglie di Federico III; fu madre dell'imperatore Massimiliano I.