Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (Weimar, 12 febbraio 1603 – Altenburg, 22 aprile 1669) era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.

  2. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (1603-1669) – duca di Sassonia-Altenburg. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (1657-1672) – duca di Sassonia-Altenburg. Pagine di disambiguazione.

  3. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg , sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg. Nacque otto mesi dopo la morte del padre, avvenuta il 7 luglio dell'anno precedente.

  4. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  5. FEDERICO II il Placido, elettore di Sassonia. Walter Holtzmann. Figlio del precedente, nato a Lipsia il 22 agosto 1411, morto ivi il 7 settembre 1464. Gl'inizî del suo regno furono disastrosi per gli orrori provocati dalle guerre degli ussiti, che devastavano le pianure dei Wettin. Solo nel 1433, conclusa la pace, si riebbe un po' di tranquillità.

  6. Introduzione. Federico Guglielmo di Sassonia-Altenburg. pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.

  7. Federico Guglielmo Carlo Giuseppe Luigi Giorgio di Sassonia-Altenburg fu principe di Sassonia-Hildburghausen e dal 1826 principe di Sassonia-Altenburg.