Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado Liutpoldo Francesco Giuseppe Maria, principe di Baviera (Konrad Luitpold Franz Joseph Maria, Prinz von Bayern; Monaco di Baviera, 22 novembre 1883 – Hinterstein, 6 settembre 1969), è stato un generale tedesco, membro della Casa di Wittelsbach

  2. Corrado il Guelfo, in tedesco Konrad von Bayern, è stato un monaco cistercense ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

  3. 1 feb 2024 · Nel formulario liturgico del XIV secolo conservato nel messale della Cattedrale di Molfetta, si trova una testimonianza della santità attribuita a Corrado di Baviera. La sua memoria è fissata al 9 febbraio, giorno della traslazione del Santo.

  4. Corrado I, chiamato anche Cuno o Kuno, (circa 1020 – Ungheria, 5 dicembre 1055) fu conte di Zutphen dal 1033 al 1042 e duca di Baviera dal 2 febbraio 1049 al 1055. Biografia

  5. 5 gen 2024 · Secondo alcune fonti questo nobile, figlio del duca di Baviera, nato a Ravensburg nel 1105, divenne monaco a Chiaravalle e visse da eremita alcuni anni in Terra Santa morendo in Puglia, a Modugno...

  6. 17 mar 2024 · San Corrado di Baviera, monaco cistercense. Ravensburg (Germania), 1105 – Modugno (Bari), 17/03/1155. È il terzogenito di Enrico IX di Baviera, chiamato “il Nero”, principe di Baviera e Sassonia.

  7. Conrad of Bavaria (German: Konrad von Bayern; Italian: Corrado di Baviera) (c. 1105 – 17 March 1126 or 1154) was a Cistercian monk, the son of Henry the Black, Duke of Bavaria.