Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VII di Hohenstaufen; Sigillo personale del re Enrico VII di Hohenstaufen: Re dei Romani; Stemma: In carica: 23 aprile 1220 – luglio 1235: Incoronazione: 8 maggio 1222: Predecessore: Federico II: Successore: Corrado IV: Re di Sicilia come Enrico II; In carica: 1212 – 1217: Incoronazione: marzo 1212: Predecessore: Federico ...

  2. Enrico VII di Lussemburgo (tedesco Heinrich; in volgare italiano del tempo Arrigo; Valenciennes, 1275 – Ponte d'Arbia, 24 agosto 1313) è stato conte di Lussemburgo, re di Germania dal 1308, re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1312 alla morte, primo imperatore della Casa di Lussemburgo.

  3. 26 apr 2023 · Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell’anno seguente, sebbene non avesse ancora ottenuto l’approvazione del papa Clemente V.

  4. LEMMI CORRELATI. ENRICO (VII), RE DI SICILIA E DI GERMANIA. WWolfgang Stürner. Nacque probabilmente nella prima metà del 1211 a Palermo o a Messina. Suo padre Federico II, allora sedicenne, dal dicembre 1208 governava autonomamente il Regno di Sicilia ereditato dalla madre Costanza d'Altavilla.

  5. Enrico VII. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (Valenciennes 1270-Buonconvento 1313). Conte di Lussemburgo, fu eletto imperatore nel 1308 dai principi per contrastare gli Asburgo, con cui si riappacificò poi nella Dieta di Spira (1309).

  6. Enrico VII di Lussemburgo imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. forse a Valenciennes tra il 1274 e il 1276 - m. Buonconvento 1313) di Enrico III, conte di Lussemburgo, e di Beatrice di Avesnes e di Beaumont. Scese in Italia (1311) per restaurare il potere imperiale e porre fine alle rivalità tra guelfi e ...

  7. 16 apr 2024 · Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Germania e austria. Enrico VII (imperatore) di Lussemburgo, imperatore (Valenciennes ca. 1275-Buonconvento, presso Siena, 1313). Figlio del conte Enrico II di Lussemburgo, duca della Bassa Lorena, venne eletto imperatore nel 1308 alla morte di Alberto d'Asburgo.