Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. È stato una figura importante alla corte di Francesco I e di Enrico II di Francia. È stato uno dei signori della guerra che comandarono l'esercito reale durante le ultime guerre d' Italia. È stato governatore della città di Châlons, che ha difeso contro Carlo V, e fu governatore della Champagne .

  2. Francesco I di Nevers (2 settembre 1516 – Nevers, 13 febbraio 1561) è stato un nobile e militare francese.

  3. Francesco di Cleves, duca di Nevers, conte d'Oes ( francese François Ier de Clèves; 2 settembre 1516 ( ) - 13 febbraio 1561) - cortigiano francese e comandante della Casa di Cleves, dal padre - Conte di Nevers, dal suo madre- conte Retel.

  4. Il Ducato di Nevers (Duché de Nivernais) è un'antica provincia del Regno di Francia incentrata sulla città di Nevers, da cui il ducato prese il nome.

  5. Francesco II di Nevers (31 luglio 1540 – Dreux, 19 dicembre 1562) è stato un nobile francese. Stemma dei Clèves-Nevers. Francesco II di Nevers, duca di Nevers, conte di Rethel, visconte di Saint-Florentin, dal 1562 al 1563. Biografia. Era figlio di Francesco I di Nevers e di sua moglie, Margherita di Vendôme.

  6. Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli di Ludovico Gonzaga (1539-1595) e di Enrichetta di Clèves. Ludovico, figlio del duca di Mantova Federico, trasferitosi in Francia ancora nel 1549, aveva ereditato i beni della nonna materna, Anna d'Alençon, e ...

  7. Oltre a Carlo I Gonzaga Nevers, infatti, vengono considerati anche il primogenito Francesco, il mancato erede Carlo di Rethel (con la moglie Maria Gonzaga e la figlia Eleonora, imperatrice d’Austria), e le numerose altre figlie dell’ottavo duca di Mantova, i cui ritratti spesso si articolano in complessi corpora.