Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Farnese ( Valentano, 9 ottobre 1524 – Piacenza, 18 settembre 1586) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Castro . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Matrimonio. 1.3 Primi onori. 1.4 Duca di Parma. 1.5 Guerra di Parma. 1.6 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti.

  2. OTTAVIO Farnese, duca di Parma. – Nacque il 9 ottobre 1524 a Valentano, nel Lazio settentrionale (area nella quale diversi centri erano infeudati ai Farnese sin dal XIV secolo), terzogenito di Girolama di Ludovico Orsini, conte di Pitigliano, e di Pier Luigi, figlio del cardinale Alessandro Farnese.

  3. Ottavio Farnese (9 October 1524 – 18 September 1586) reigned as Duke of Parma and Piacenza from 1547 until his death and Duke of Castro from 1545 to 1547 and from 1553 until his death.

  4. Al primo piano del Palazzo della Pilotta un portone monumentale in legno dipinto, sormontato da una corona ducale, ci conduce al Teatro Farnese: un ambiente spettacolare che conserva ancor oggi il ricordo della fastosa vita di corte dei Duchi Farnese.

    • Ottavio Farnese1
    • Ottavio Farnese2
    • Ottavio Farnese3
    • Ottavio Farnese4
    • Ottavio Farnese5
  5. OTTAVIO Farnese, secondo duca di Parma e Piacenza Omero Masnovo Nato nel 1503, ebbe un inizio di governo tanto burrascoso che il ducato farnesiano - nato appena da pochi anni - sembrò fosse per scomparire definitivamente dalla scena politica.

  6. FARNESE, Ottavio Dario Busolini Nacque a Parma il 20dic. 1598, figlio naturale del duca Ranuccio I e di Briseide Ceretoli, una nobildonna all...

  7. Ottavio Farnese ( Valentano, 9 ottobre 1524 – Piacenza, 18 settembre 1586) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Castro.