Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro di Württemberg (nome completo in tedesco: Alexander Paul Ludwig von Württemberg; San Pietroburgo, 9 settembre 1804 – Laško, 4 luglio 1885) è stato un principe tedesco. Fu il padre del principe Francesco di Teck e il nonno di Mary di Teck, moglie di re Giorgio V. L'attuale sovrano britannico, re Carlo III, è il suo pro-pro ...

  2. Alessandro di Württemberg (nome completo Federico Guglielmo Alessandro di Württemberg [1]; Riga, 20 dicembre 1804 – Bayreuth, 28 ottobre 1881) fu duca di Württemberg [1] . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Ultimi anni e morte. 4 Albero genealogico. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Alessandro Federico di Württemberg ( Mömpelgard, 24 aprile 1771 – Gotha, 4 luglio 1833) era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg, duca di Württemberg dal 1795 al 1797, e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Matrimonio. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze.

  4. Alessandro di Württemberg (nome completo in tedesco: Alexander Paul Ludwig von Württemberg; San Pietroburgo, 9 settembre 1804 – Laško, 4 luglio 1885) è stato un principe tedesco. Disambiguazione – "Alessandro di Württemberg" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Alessandro di Württemberg (disambigua).

  5. Alessandro di Württemberg, nato a Riga il 20 dicembre 1804 e morì a Bayreuth il 28 ottobre 1881. Figlio di Alessandro di Wurtemberg (1771-1833) e Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld , è membro del ramo ducale della Casa Reale di Württemberg e porta il titolo ereditario di "Duca di Württemberg" . È uno dei nipoti del re dei belgi ...

  6. Alessandro di Württemberg (1804-1885) Per articoli omonimi, vedere Alexander of Wurtemberg (disambigua). Alessandro di Württemberg. Alexander von Württemberg, 1856.

  7. Alessandro di Württemberg. Per articoli omonimi, vedere Alexander of Wurtemberg (disambigua). Alessandro di Württemberg. Lapide commemorativa davanti al castello di ...