Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, noto anche come Carlo II di Savoia (Torino, 23 giugno 1488 – Moncalieri, 16 aprile 1496), fu un fanciullo che ereditò brevemente i titoli di duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1490 al 1496. Fu anche re titolare di Cipro e Gerusalemme.

  2. Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, noto anche come Carlo II di Savoia, fu un fanciullo che ereditò brevemente i titoli di duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1490 al 1496. Fu anche re titolare di Cipro e Gerusalemme.

  3. Carlo Giovanni Amedèo duca di Savoia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1489-1496) di Carlo I, gli successe nel 1490, sotto la tutela della madre Bianca di Monferrato. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. CATEGORIE.

  4. Il breve regno di Carlo e la morte improvvisa del figlio Carlo Giovanni Amedeo (1488-1496), spianarono la strada alle aspirazioni di Filippo II (1443-1497), fratello di Amedeo IX. Insignito della Contea di Bresse, agì sempre con la convinzione della debolezza dei regni del padre Ludovico e del fratello Amedeo, tentando di raggiungere la ...

  5. www.grupposavoia.it › dinastiaGruppo Savoia

    1443-1497 Filippo II, Senza Terra, Settimo Duca di Savoia Prozio di Carlo Giovanni Amedeo e figlio di Ludovico e Anna di Lusignano nacque nel 1443 e fu soprannominato Filippo Senza Terra perché nessun appannaggio gli venne assegnato fino al 1460, quando assunse il titolo di Conte di Bresse.

  6. Carlo Giovanni Amedeo. Religione. Cattolicesimo. Carlo I di Savoia detto il Guerriero ( Carignano, 29 marzo 1468 – Pinerolo, 13 marzo 1490) fu marchese di Saluzzo (dal 1487 ), duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1482 al 1490.

  7. Dal suo matrimonio con Bianca del Monferrato aveva avuto due figli: Iolanda Ludovica (11 luglio 1487-12 sett. 1499), che sposò nel 1496 Filiberto II di Savoia; e Carlo Giovanni Amedeo, che nella storiografia viene spesso indicato come Carlo II. Nato a Torino il 23 giugno 1489, Carlo Giovanni Amedeo aveva appena nove mesi quando suo padre morì.