Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen (1270 circa – tra il 13 luglio e il 14 agosto 1343), è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau

  2. Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen , è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau.

  3. Enrico, Conte di Nassau-Siegen (Siegen, 9 agosto 1611 – Hulst, 27 ottobre 1652), fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623.

  4. Il Conte Dudo-Enrico di Laurenburg (ca. 1060 – ca. 1123) è considerato il fondatore del casato di Nassau. È menzionato per la prima volta nel presunto atto di fondazione della Chiesa abbaziale di Santa Maria Laach nel 1093, sebbene molti storici considerano il documento un falso).

  5. Enrico, Conte di Nassau-Siegen (Siegen, 9 agosto 1611 – Hulst, 27 ottobre 1652), fu conte di Nassau-Siegen dal 1611 al 1623.

  6. 29 ott 2023 · Enrico I di Nassau-Siegen, in tedesco Heinrich I. von Nassau-Siegen (1270 circa – tra il 13 luglio e il 14 agosto 1343), è stato un nobile tedesco fu conte di Nassau-Siegen, parte della contea di Nassau, e fondatore del casato di Nassau-Siegen, appartenente alla linea ottoniana del Casato di Nassau.

  7. Enrico di Nassau-Siegen e Giovanni VIII di Nassau-Siegen · Mostra di più » Guglielmo Maurizio di Nassau-Siegen Era il figlio del conte Enrico II di Nassau-Siegen (1611–1652) e di sua moglie la contessa Maria Maddalena di Limburg-Styrum (1632–1707).