Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia

  2. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata.

  3. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BoemiaBoemia - Wikipedia

    Alla morte di Mattia nel 1490, la corona rimase sul capo di Ladislao e quindi passò al figlio Luigi II d'Ungheria e Boemia. Nel 1526 Luigi morì nella battaglia di Mohács senza lasciare eredi legittimi; la corona fu rivendicata da Ferdinando I d'Asburgo, cognato di Luigi in quanto marito di Anna Jagellone, figlia del re Ladislao II e quindi ...

  5. Costretto a fuggire dal campo della battaglia perduta presso Mohács, mentre tentava di passare a cavallo il ruscello Csele affogò. La sua morte fu seguita dalla elezione di due re rivali; e questa scissione del paese, provocando l'intervento dei Turchi, condusse alla rovina totale del regno ungherese.

  6. La lettera inviata a Luigi II re d’Ungheria e della Boemia e la risposta probabilmente facevano parte di questa attività diplomatica. Luogo di conservazione: Archivio di Stato di Modena Segnatura: Archivio di Stato di Modena, Archivio Segreto Estense, Cancelleria, Carteggi con principi esteri, busta 1622/1, fascicolo 6, 24 settembre 1522

  7. re d'Ungheria e di Boemia (Buda 1506-Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, succedette nel regno al padre nel 1516 e lasciò l'Ungheria in mano a un inetto consiglio reale. Nella battaglia di Mohács (1526), combattuta contro i Turchi, perdette la vita.