Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cunegonda di Sternberg (Castello di Konopiště, 18 novembre 1425 – Poděbrady, 19 novembre 1449) è stata una nobile boema. Era figlia dei nobili boemi Smil di Sternberg († 1431) e Barbara di Pardubice († 1433).

  2. Kunigunde of Sternberg ( Czech: Kunhuta ze Šternberka; 18 November 1425, Konopiště – 19 November 1449, Poděbrady) was the first wife of George of Poděbrady, who later became King of Bohemia.

  3. Sidonia di Poděbrady ( Poděbrady, 11 novembre 1449 – Tharandt, 1º febbraio 1510) era figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina, moglie di Mattia Corvino d'Ungheria .

    • Varianti
    • Origine E Diffusione
    • Onomastico
    • Persone
    • IL Nome Nelle Arti
    • Bibliografia
    Femminili: Conegonda
    Maschili: Cunegondo, Conegondo

    Deriva dal nome germanico Chunigunda, formato dalle radici chun (o kuni, kunja, "stirpe", "clan", "famiglia", ma anche "audace", "coraggioso") e gund (o gunth, "guerra", "battaglia", "combattimento"). Entrambi gli elementi sono frequenti nell'onomastica germanica: il primo si ritrova anche in Kuno, Corrado e Cuniberto, il secondo in Günther, Gontra...

    L'onomastico si festeggia il 3 marzo in ricordo di santa Cunegonda, imperatrice di Germania come moglie di Enrico II. Con questo nome si ricordano anche santa Kinga o Cunegonda, regina e patrona della Polonia, festeggiata il 24 luglio, e santa Cunegonda, una delle leggendarie compagne di sant'Orsola, martire a Rapperswil.

    Cunegonda è un personaggio del racconto filosofico di Voltaire Candido.
    Cunegonda è un personaggio dell'opera teatrale di Heinrich von Kleist Caterina di Heilbronn.
    Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
    Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
    Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
  4. 15 mag 2017 · Una pagina forse poco nota della Storia europea, quando Giorgio di Podebrady pensò di creare una confederazione tra gli stati europei dell'epoca, con l'obiettivo di sconfiggere il pericolo ottomano.

  5. Kunigunde Kunhuta ze Šternberka (Šternberk) aka von Sternberg (18 Nov 1422 - certain 19 Nov 1449)

  6. Media in category "Kunigunde of Sternberg" The following 3 files are in this category, out of 3 total. 900-158 Ahnentafel Herzog Ludwig.jpg 3,368 × 2,678; 3.02 MB