Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio dello jarl Birger Magnusson e della principessa svedese Ingeborg Erikdotter, venne eletto sovrano all'età di sette anni in seguito alla morte dello zio, Erik XI di Svezia. Può essere considerato il primo re di una Svezia unificata, dopo le tante guerre tra le varie casate svedesi pretendenti al trono.

  2. Valdemaro I di Danimarca, conosciuto anche come Valdemaro il Grande (14 gennaio 1131 – 12 maggio 1182), fu re di Danimarca dal 1157 al 1182. Era figlio di Canuto Lavard, un principe danese cavalleresco e popolare, figlio primogenito di Eric I di Danimarca, e di Ingeborg, figlia di Mstislav di Kiev.

  3. Nella lunga lotta per la successione al trono appoggiò dapprima il cugino Svend, che lo nominò duca dello Schleswig. Poi si schierò con il cognato Knud, insieme al quale (1154) fu proclamato re. Infine, con un accordo (1157) i tre pretendenti si divisero il paese.

  4. Valdemaro III, però, è sconfitto da Erik XII di Svezia e Gerardo viene assassinato nel 1340. Valdemaro IV Atterdag, figlio di Cristoforo II, ritorna in Danimarca ed è proclamato re; riporta la pace, riunifica il Paese e s’impegna a riorganizzare le finanze.

  5. V. divenne così l'unico sovrano di Danimarca. Ebbe inizio da questo momento un periodo di notevole riorganizzazione interna e di espansione esterna: è questo il cosiddetto periodo di Valdemaro. V. riuscì a unire il paese dopo i danni causati dalla guerra civile e a far cessare le incursioni dei Vendi sulle coste danesi.

  6. 20 gen 2024 · LUnione di Kalmar prende il nome dalla città svedese di Kalmar, dove le truppe danesi sconfissero nel 1389 il re di Svezia Alberto di Meclemburgo, che fu impossibilitato a pagare il tributo richiesto di 60000 marchi d’argento nel giro di tre anni.

  7. Valdemaro I di Danimarca, conosciuto anche come Valdemaro il Grande , fu re di Danimarca dal 1157 al 1182.