Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Nassau-Weilburg (prima del 1250 – Göllheim, 2 luglio 1298) è stato re dei Romani dal 1292 al 1298. Fu il primo sovrano nella storia del Sacro Romano Impero che, seppur sano nella mente e nel corpo, venne deposto dai principi tedeschi in assenza di una scomunica papale.

  2. Il Sacro Romano Impero (in latino Sacrum Imperium Romanum; in tedesco Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte Reich, "l'antico Impero", in epoca recente), talvolta chiamato anche Primo Reich (facendo riferimento al Secondo e al Terzo Reich ), fu una Confederazione di Stati dell' Europa centrale e occidentale nato nell' Alto Medioevo ed...

  3. 26 dic 2017 · Il Sacro Romano Impero ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia degli imperatori, con l’indicazione della dinastia e di alcuni documenti ed eventi importanti. Viene incoronato a Roma la notte di Natale. Firma il trattato di Verdun.

  4. Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno a Francesco II d'Asburgo-Lorena . Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (i mperatore dei Romani ) e in tedesco Römischer Kaiser (i mperatore romano ) [1] .

  5. Impero che si costituì in Europa nel Medioevo a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III.

  6. La notte di Natale dell’800 papa Leone III incoronò imperatore Carlomagno nella basilica di S. Pietro. Da quel gesto nacque il Sacro Romano Impero, entità politica singolarissima, destinata a durare oltre mille anni: fu nel 1806 infatti che, pressato da Napoleone, l’imperatore Francesco II d’Asburgo depose la corona del Sacro Romano Impero

  7. Filippo il Bello, agli inizi del Trecento, per due volte pone una candidatura francese all’impero, ma viene respinto. L’interregno si conclude con la salita al trono, nel 1273, di Rodolfo d’Asburgo, che cerca di ristabilire l’autorità imperiale e di pacificare la Germania.