Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Lorena (Charles Léopold Nicolas Sixte; Vienna, 3 aprile 1643 – Wels, 18 aprile 1690) fu duca titolare di Lorena dal 1675 al 1690, nel periodo in cui la Lorena venne occupata dalla Francia. Egli trovò rifugio nell' Impero asburgico, presso il quale fece una notevole carriera militare.

  2. CARLO V (IV) duca di Lorena. Nacque a Vienna, il 3 aprile 1643, da Francesco Nicola di Lorena; morì a Wels, presso Lintz, il 18 aprile 1690. Erede presuntivo del ducato di Lorena, allora governato dallo zio Carlo IV, fu un nemico acerrimo di Luigi XIV, ch'egli combatté al servizio dell'Impero.

  3. Secondogenito (Vienna 1643 - Wels, Linz, 1690) di Francesco Nicola di Lorena, duca di Lorena dal 1675 solo nominalmente (il ducato era occupato da Luigi XIV), combatté nel 1676-77 contro il re di Francia, a capo dell'esercito imperiale, succedendo al Montecuccoli.

  4. Carlo V d’Asburgo (Gent, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d’Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  5. Carlo di Lorena (Charles Léopold Nicolas Sixte; Vienna, 3 aprile 1643 – Wels, 18 aprile 1690) fu duca titolare di Lorena dal 1675 al 1690, nel periodo in cui la Lorena venne occupata dalla Francia.

  6. All'indomani del fallimento dell'assedio di Metz e della mancata riconquista della Lorena, Carlo V entrò in una fase di riflessione: su sé stesso, sulla sua vita e sulle sue vicende oltre che sullo stato dell'Europa. La vita terrena di Carlo V si stava avviando alla conclusione.

  7. Carlo IV di Lorena (1604-1675) – Duca di Lorena dal 1624 al 1634 e ancora dal 1661 al 1675; viene talvolta indicato come Carlo III di Lorena; Carlo V di Lorena (1643-1690) – duca titolare di Lorena dal 1675 al 1690; Carlo Alessandro di Lorena (1712-1780) – Governatore dei Paesi Bassi Austriaci e Gran Maestro dell'Ordine ...