Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ermanno V di Baden (... – 16 gennaio 1243) fu margravio di Verona e Baden dal 1190 alla sua morte. Biografia. Figlio di Ermanno IV e di Berta di Tubinga . Durante la disputa per il trono tedesco nel 1198, Ermanno sostenne il re Filippo e dal 1208 al 1211 l'imperatore Ottone IV. Fu un devoto suddito dell'imperatore Federico II.

  2. Figlio di Ermanno IV e di Berta di Tubinga. Durante la disputa per il trono tedesco nel 1198, Ermanno sostenne il re Filippo e dal 1208 al 1211 l'imperatore Ottone IV . Fu un devoto suddito dell'imperatore Federico II .

  3. Ermanno VI di Baden, anche Germano VI d'Austria (1226 circa – 4 ottobre 1250), fu margravio di Baden dal 1243 sino alla morte e, per titolo, duca d'Austria e Stiria

  4. Ermanno I di Baden. Figura di Ermanno I nella chiesa di San Pietro nella Foresta Nera. Ermanno ( Friburgo in Brisgovia, 1040 circa – Cluny, 25 aprile 1074) fu il margravio di Verona e l'antenato della linea dei margravi di Baden [1] .

  5. O. crebbe nella cerchia dello zio, che nel 1223, con un solenne atto cerimoniale, decise di escludere dall'eredità guelfa entrambe le figlie, Agnese ed Ermengarda, sposate rispettivamente con il duca Ottone II di Baviera e il margravio Ermanno V di Baden.

  6. 25 nov 2022 · Infine troviamo menzionato il monastero mariano a Bůron, che può essere inteso come il monastero cistercense di Lichtenthal, che era diventato il luogo di sepoltura del margravio Ermanno V e che più tardi diverrà quello tradizionale dei margravi.24

  7. Ermanno V di Baden (... – 16 gennaio 1243) fu margravio di Verona e Baden dal 1190 alla sua morte. Figlio di Ermanno IV e di Berta di Tubinga. Durante la disputa per il trono tedesco nel 1198, Ermanno sostenne il re Filippo e dal 1208 al 1211 l'imperatore Ottone IV. Fu un devoto suddito dell'imperatore