Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé.

  2. Maria Anna era la dodicesima figlia dell'elettore palatino del Reno, Filippo Guglielmo di Neuburg, e di sua moglie Elisabetta Amalia di Assia-Darmstadt. Fu cresciuta con le sue sorelle nel castello di Neuburg in Germania.

  3. Anna Maria del Palatinato-Neuburg (Neuburg, 18 agosto 1575 – Dornburg, 11 febbraio 1643) è stata una nobile tedesca

  4. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé.

  5. 19 dic 2023 · Il re non riuscì a generare un figlio, né con la prima moglie, Maria Luisa d'Orléans, che aveva sposato nel 1679, né con la seconda, Maria Anna del Palatinato-Neuburg, scelta proprio per l'alta fertilità della sua famiglia (la madre aveva dato alla luce ben diciassette figli).

  6. ANNA MARIA LUISA de' Medici, elettrice del Palatinato. Figlia di Cosimo III e di Margherita d'Orléans, nacque l'11 ag. 1667 a Firenze. Molto amata e quasi idolatrata dal padre, essa lo dominava completamente, tanto che il granduca subordinò all'affetto per la figlia la sua linea politica nelle trattative per la successione di Toscana ...

  7. Contessa palatina Anna Maria di Neuburg; Duchessa consorte di Sassonia-Weimar; In carica: 9 settembre 1591 – 7 luglio 1602 Predecessore: Sofia di Württemberg: Successore: Dorotea Maria di Anhalt: Nascita: Neuburg an der Donau, 18 agosto 1575 Morte: 11 febbraio 1643 Dinastia