Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erode Agrippa è una delle figure principali dei romanzi Io, Claudio (I, Claudius) e Claudius the God di Robert Graves e dei loro adattamenti televisivi dove è rappresentato come un amico di Claudio.

  2. Erode Agrippa è una delle figure principali dei romanzi Io, Claudio (I, Claudius) e Claudius the God di Robert Graves e dei loro adattamenti televisivi dove è rappresentato come un amico di Claudio.

  3. Ebbe poi da Caligola, che gli era legato da vincoli di amicizia, dapprima (37) i territorî appartenuti a Filippo di Erode, poi quelli dell'esiliato Erode Antipa (40); infine da Claudio (41) i restanti territorî dell'ex regno di Erode il Grande che venne in tal modo ricostituito.

  4. 21 ago 2015 · Sulla morte del re Erode Agrippa I. Questo è il racconto scritto da Luca (e quindi ispirato da Dio) della morte di Erode Agrippa I (10 a.C. – 44), così come lo troviamo scritto nel libro degli Atti degli apostoli: “Poi, sceso di Giudea a Cesarea, vi si trattenne.

  5. Il re Erode Agrippa I, con il favore di Caligola e poi di Claudio, riunì progressivamente sotto di sé tutti i territori che erano stati del nonno, Erode il Grande. Sulla Giudea e sulla Samarìa regnò dal 41 al 44 d.C. Osservante delle tradizioni giudaiche, cercò sempre il favore del popolo e, in particolare, dei farisei.

  6. AGRIPPA I (Marco Giulio Agrippa) Re della Giudea, vassallo di Roma, figlio di Aristobulo (figlio di Erode il Grande) e di Berenice, nacque nel 10 a. C., e fu educato in Roma. Egli trascorse parte in Italia e parte in Palestina la sua giovinezza dissipata e piena di avventure.

  7. Erode (Ascalona, 73 a.C. circa – Gerico, 4 a.C. circa) detto il Grande o anche Ascalonita (dalla città natìa), fu re della Giudea sotto il protettorato romano dal 37 a.C. alla morte.