Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria II d'Inghilterra; Ritratto della regina Maria II eseguito da sir Godfrey Kneller, 1690: Regina d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda; Stemma: In carica: 13 febbraio 1689 – 28 dicembre 1694 (con il marito Guglielmo III) (5 anni e 318 giorni) Incoronazione: 11 aprile 1689: Predecessore: Giacomo II: Successore: Guglielmo III Trattamento ...

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Maria II Stuart ( St. James's, 30 aprile 1662 – Kensington Palace, 28 dicembre 1694) è stata regina d' Inghilterra e Irlanda dal 13 febbraio 1689 fino alla morte, e regina di Scozia dall'11 aprile 1689. Fatti in breve Regina d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda, In carica ... Chiudi.

  3. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra ...

  4. Enciclopedia Italiana (1934) MARIA II Stuart, regina d'Inghilterra. Florence M. G. Higham. Figlia maggiore di Giacomo duca di York, più tardi Giacomo II d'Inghilterra, e di Anna Hyde, M. nacque il 30 aprile 1662 e ricevette un'educazione protestante. Le rimase per tutta la vita una fede religiosa forte, se anche formale, il cui influsso fu ...

  5. Biografia di Marìa II Stuart, figlia di Giacomo II e moglie di Guglielmo d'Orange, che regnò in Inghilterra dal 1689 al 1694. Scopri le sue lotte contro i giacobiti e i suoi rapporti con Carlo II e Marlborough.

  6. Scopri la storia di Guglielmo e Maria, cugini e sposi, che salirono al trono inglese dopo la Gloriosa Rivoluzione del 1688. Leggi dei loro fatti salienti, del loro matrimonio, della loro coreggenza e della loro morte precoce.

  7. Maria II d'Inghilterra. Maria II Stuart (Londra, 30 aprile 1662 – Londra, 28 dicembre 1694) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 13 febbraio 1689 fino alla morte, e regina di Scozia dall'11 aprile 1689. Di fede anglicana, salì al trono in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale fu deposto suo padre, il cattolico Giacomo II.