Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Infermo, è stato re di Castiglia e León dal 1390 al 1406, terzo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  2. Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III di Castiglia (1217-1252) e di Beatrice di Svevia, figlia più giovane del re Filippo di Svevia. Era quindi pronipote dell'imperatore Federico I Barbarossa.

  3. Enrico di Trastámara, detto Enrico l'Infermo, è stato re di Castiglia e León dal 1390 al 1406, terzo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  4. enrico iii di castiglia - Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica.

  5. Enrico III re di Castiglia e di León, detto el Doliente nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Figlio (Burgos 1379 - Toledo 1406) di re Giovanni I e di Eleonora d' Aragona (1358-1382), successe al padre nel 1390 sotto un consiglio di reggenza.

  6. Enrico di Castiglia, detto il Senatore (Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese e Henrike in basco, Henricus in latino; Burgos, 10 marzo 1230 – Roa, 8 agosto 1303), è stato un principe e mercenario spagnolo. Fu reggente di Castiglia dal 1295 al 1302

  7. 31 mag 2017 · Costanza e la figlia di Giovanni, Caterina di Lancaster, sposarono Enrico III di Castiglia ed era la madre di Giovanni II di Castiglia, padre di Isabella. Costanza di Castiglia era la figlia di Pietro (Pedro) di Castiglia, detto Pietro il Crudele, che fu rovesciato dal fratello Enrico (Enrico) II.