Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonia di Borbone-Parma (nome completo Maria Antonia Giuseppa Walburga Anna Luisa Teresa Vicenza Margherita Caterina; Parma, 28 novembre 1774 – Roma, 20 febbraio 1841) fu principessa di Parma, Piacenza e Guastalla e infanta di Spagna.

  2. Figlia del duca Ferdinando e di Maria Amalia Giuseppa, detta volgarmente la Tognina. Fu dilettante pittrice, esperta in miniature, stampe e quadri. Fu probabilmente allieva della celebre Élisabeth Vigée Le Brun e sicuramente di Giuseppe Baldrighi e poi di Domenico Muzzi, entrambi professori dell’Accademia di Belle Arti di Parma e pittori di ...

  3. Maria Antonia Gioseffa Borbone Parma. 1775 - 1841. pittore, miniaturista. Persone. Figlia del duca Ferdinando e di Maria Amalia Giuseppa, detta volgarmente la Tognina. Fu dilettante pittrice, esperta in miniature, stampe e quadri.

  4. Nel 1808 fu aggiunto l'orologio sulla torretta del palazzo per volontà della principessa Maria Antonia Gioseffa di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma, che era entrata nel noviziato. Alla principessa Borbone era legata da amicizia la Duchessa Maria Luigia.

  5. Maria Antonia di Borbone-Parma (nome completo Maria Antonia Giuseppa Walburga Anna Luisa Teresa Vicenza Margherita Caterina; Parma, 28 novembre 1774 – Roma, 20 febbraio 1841) fu principessa di Parma, Piacenza e Guastalla e infanta di Spagna.

  6. Le orsoline ebbero tra i loro membri illustri Maria Antonia Gioseffa di Borbone-Parma (1774-1841), figlia dei duchi Ferdinando e Maria Amalia d'Asburgo-Lorena. L'istituto ricevette il pontificio decreto di lode da papa Leone XII nel 1827 e venne nuovamente approvato nel 1829 da Pio VIII.

  7. Due altezze reali: Maria Luigia d’Asburgo e Maria Antonia Gioseffa di Borbone – Parma. 30-09-2021 17:00; Università Popolare, Borgo Sorgo, 12A - Parma .