Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oddone di Neustria, noto anche come Odo (in francese Eudes) (Neustria, prima dell'860 oppure 865 – La Fère-sur-Oise, 3 gennaio 898), fu conte di Parigi dall'882 sino all'888 e marchese di Neustria contro i Bretoni, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers e di Tours, dall'866 all'888.

  2. ODDONE I (Eudes) conte di Parigi. Giuseppe Martini. Figlio di Roberto il Forte, s'acquistò fama e prestigio nella difesa di Parigi assediata dai Normanni (886).

  3. Conte di Parigi e re di Francia (m. La Fère, Aisne, 898). Figlio di Roberto il Forte; succeduto al padre nella contea di Parigi, conte di Blois e di Orléans, era il più potente feudatario della Francia occidentale quando, nell’886, acquistò larga fama per la difesa di Parigi contro i normanni.

  4. Oddone di Neustria, noto anche come Odo, fu conte di Parigi dall'882 sino all'888 e marchese di Neustria contro i Bretoni, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers e di Tours, dall'866 all'888. Fu infine re dei Franchi Occidentali dall'888 alla sua morte.

  5. Benché Oddone, conte di Parigi, avesse rifiutato di cedere alla richiesta, egli aveva a disposizione soltanto alcune centinaia di soldati per difendere il presidio. I suoi avversari attaccarono con una varietà di macchine d'assedio, senza però essere in grado di sfondare le mura della città nonostante giorni di intensi attacchi.

  6. Nell'882 Oddone fu nominato conte di Parigi e nell'886, dopo la morte di Ugo l'Abate, l'imperatore Carlo il Grosso gli restituì i titoli che erano stati di Roberto il Forte: conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers e di Tours e marchese di Neustria.

  7. 16 apr 2024 · Oddóne I. conte di Parigi (865-898). Figlio di Roberto il Forte, fu riconosciuto re dopo la deposizione di Carlo il Grosso (887) e incoronato a Compiègne (888). Nell'893 i fautori dei Carolingi gli contrapposero Carlo il Semplice, figlio di Luigi II Balbo.