Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo III di Svezia (Stoccolma, 24 gennaio 1746 – Stoccolma, 29 marzo 1792) fu re di Svezia dal 1771 alla morte nel 1792. Tra i maggiori sovrani del suo tempo e indubbiamente tra le più dotate figure di spicco della storia svedese, Gustavo III seppe reintrodurre in Svezia un governo monarchico forte e assolutistico che al paese ...

  2. GUSTAVO III re di Svezia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Sture Bolin. Nato il 24 gennaio 1746, dal principe ereditario e più tardi re Adolfo Federico e da Luisa Ulrica, sorella del re Federico II di Prussia.

  3. Gustavo III re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Stoccolma 1746 - ivi 1792) del principe ereditario, poi re, Adolfo Federico, salì al trono nel 1771. Con il colpo di stato del 1772 esautorò il regime dei partiti della cosiddetta era della libertà e ristabilì l'assolutismo regio.

  4. 16 mar 2024 · Gustavo III. re di Svezia (Stoccolma 1746-1792). Figlio di Federico Adolfo, gli succedette nel 1771 quando il Paese era indebolito dalle lotte tra il Partito dei berretti e quello dei cappelli. Appoggiato dalla Francia e col favore dei contadini, impose al Riksdag (Assemblea) una nuova Costituzione (1772) estensiva del potere del re.

  5. Introduzione Gustavo III di Svezia; Biografia Personalità La politica La rivoluzione Tra costituzionalismo e assolutismo La monarchia assoluta La guerra russo-svedese (1788–1790) L'assassinio; Contributi alla cultura L'Opera; Il colonialismo svedese: Saint-Barthélemy e Gustavia Tentativo di colonizzare l'Australia 1786–1787; Matrimonio e ...

  6. 31 ott 2003 · Per gli italiani, e per i romani in particolare, i personaggi più significativi della storia della Svezia sono i due sovrani che aprono e chiudono questo periodo: la Regina Cristina (1644 – 1654) ed il re Gustavo III (1746 – 1792). Cristina di Svezia, la regina bambina che condusse la Svezia al termine della guerra dei Trent’anni ed alla ...

  7. Gustavo IV Adolfo di Svezia (Stoccolma, 1º novembre 1778 – San Gallo, 7 febbraio 1837) fu re di Svezia dal 1792 fino alla propria abdicazione nel 1809. Era figlio di Gustavo III di Svezia e della regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, figlia maggiore del re Federico V di Danimarca e della sua prima moglie, Luisa di Hannover.