Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I di Parma è stato un sovrano spagnolo, duca di Parma e Piacenza dal 1854 fino all'annessione del suo Ducato da parte del Regno di Sardegna nel 1859 con il nome di Roberto I, in seguito fu pretendente al trono fino alla morte.

  2. Robert I (Italian: Roberto Carlo Luigi Maria; 9 July 1848 – 16 November 1907) was the last sovereign Duke of Parma and Piacenza from 1854 until 1859, when the duchy was annexed to Sardinia-Piedmont during the Risorgimento.

  3. Roberto I. Alla morte di Luisa Maria la tutela di Roberto venne affidata al Nonno il Conte di Chambord. Raggiunta la maggiore età il Duca Roberto si sposò due volte: la prima con Pia delle due Sicilie e la seconda, dopo la morte della prima moglie con Antonia del Portogallo e da loro ebbe 24 figli, fra i quali ricordiamo oltre a coloro che ...

  4. Roberto I di Parma è stato un sovrano spagnolo, duca di Parma e Piacenza dal 1854 fino all'annessione del suo Ducato da parte del Regno di Sardegna nel 1859 con il nome di Roberto I, in seguito fu pretendente al trono fino alla morte.

  5. I duchi di Parma, Piacenza e Guastalla (titolo nobiliare relativo al dominio sul Ducato di Parma e Piacenza) dal 1545 al 1802 e dal 1814 al 1859 furono i seguenti. Il duca di Parma fu anche duca di Piacenza, e duca di Guastalla a parte i primi anni del regno di Ottavio Farnese (1549-1556) e il periodo dei due duchi designati da ...

  6. Roberto I di Parma fotografato il 2 gennaio 1900. Roberto I fu rovesciato dalla rivoluzione del 1859 che portò all'unificazione italiana; andato in esilio, ebbe da due mogli ventiquattro figli.

  7. Figlio di Carlo III e Luisa Maria di Borbone-Francia, nel 1854 alla morte del padre è diventato duca di Parma al suo posto, sotto la guida della madre data l’età, e vi rimase fino al 1859 quando il Ducato fu annesso dal Regno di Sardegna.