Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Federico di Baden-Durlach (Durlach, 30 gennaio 1573 – Strasburgo, 24 settembre 1638) fu Margravio di Baden-Durlach e di Baden-Baden dal 1604 alla propria abdicazione, nel 1622

  2. Generale (n. 1573 - m. Strasburgo 1638), ottenne il governo di tutto il margraviato alla morte del fratello Ernesto Federico (1604). Rinunciò ai suoi dominî (1622) a favore del figlio Federico per poter liberamente partecipare alla guerra contro la lega cattolica.

  3. 23 feb 2021 · margravio di Baden-Durlach (1573-Strasburgo 1638). Generale, rinunciò a governare (1622) in favore del figlio Federico, per partecipare, durante la guerra dei Trent'anni , alla lotta dell'unione evangelica contro la lega cattolica.

  4. Il 22 aprile 1622, salì al trono quando il padre Giorgio Federico abdicò in suo favore, rimanendo in carica sino alla propria morte, avvenuta a Durlach nel 1659. Nel 1632 aderì alla Società dei Carpofori , fondata da Luigi I di Anhalt-Köthen .

  5. Federico VII Magnus di Baden-Durlach (Ueckermünde, 23 settembre 1647 – Durlach, 25 giugno 1709) fu margravio di Baden-Durlach dal 1677 al 1709. Era figlio di Federico VI , margravio di Baden-Durlach, e di Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg .

  6. Giorgio Federico I di Baden-Durlach, in tedesco Georg Friedrich von Baden-Durlach (Durlach , 30 gennaio 1573 – Strasburgo , 24 settembre 1638 ), fu margravio di Baden - Durlach dal 1604 fino alla sua abdicazione nel 1622 e capo militare protestante negli anni Trenta Anni di guerra.

  7. Federico V di Baden-Durlach in un’incisione di Jacob van der Heyden: Margravio di Baden-Durlach; Stemma: In carica: 1622 – 8 settembre 1659: Predecessore: Giorgio Federico: Successore: Federico VI: Nascita: Sulzburg, 6 luglio 1594: Morte: Durlach, 8 settembre 1659 (65 anni) Casa reale: Casa di Zähringen: Padre: Giorgio Federico, margravio ...