Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV duca d'Austria detto Tascavuota (in tedesco: mit der leeren Tasche) (1382 – Innsbruck, 24 giugno 1439) era il figlio minore del duca Leopoldo III e di Verde Visconti, figlia di Bernabò Visconti e di Beatrice della Scala.

  2. Nato nel 1382 dal duca Leopoldo III, fondatore della linea leopoldina degli Asburgo e da Viridis Visconti di Milano; morto il 24 giugno 1439.

  3. Mandato in esilio e proscritto dall'imperatore Sigismondo per aver aiutato (1415) l'antipapa Giovanni XXIII a fuggire da Costanza, riebbe i proprî dominî nel 1418. Dal 1424 al 1435 governò, quale tutore del nipote Federico V, anche l'Austria Inferiore.

  4. Chiudi. A partire dal 1402 resse l' Austria Anteriore, e dal 1406 anche la Contea del Tirolo. Fu il capostipite della linea tirolese degli Asburgo. È una delle figure più note del medioevo tirolese. Biografia. La guerra di Appenzell.

  5. Francesco Giuseppe Carlo Ambrogio Stanislao d'Austria-Este (Milano, 6 ottobre 1779 – Modena, 21 gennaio 1846) fu, con il nome di Francesco IV, duca di Modena e Reggio (dal 1814), duca di Massa e principe di Carrara (dal 1829), arciduca Austria-Este, principe reale di Ungheria e Boemia, Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro

  6. Federico III d'Asburgo (Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440

  7. www.histouring.com › personaggi-storici › federico-iv-d'asburgoFederico IV d'Asburgo - Histouring

    Federico IV duca d'Austria detto Tascavuota nato ad Innsbruck f u il capostipite della linea tirolese degli Asburgo. È una delle figure più note del medioevo tirolese.