Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valerano o Valramio II di Limburgo detto Paganus (il Pagano) (1085 circa – 16 luglio 1139) fu conte di Limburgo e Conte di Arlon dal 1119 e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 1125 (dopo la morte dell'Imperatore, Enrico V) alla sua morte.

  2. Consorte. Adelaide di Podenstein. Figli. Valerano. Agnese. Adelaide. Matilde. Enrico. Enrico di Limburgo o della Bassa Lorena ( 1059 circa – 1119) fu conte di Limburgo e Arlon dal 1082 alla sua morte e duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 1101 al 1106 .

  3. Secondo l'Annalista Saxo, Valerano della Bassa Lorena era figlio del conte di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Enrico I e della moglie, Adelaide di Podenstein (1061 – 1106), che, come ci viene confermato sempre dall'Annalista Saxo, era figlia di Bodo conte di Podenstein (detta anche Botenstein o ...

  4. Valerano della Bassa Lorena - Facebook

  5. Secondo l'Annalista Saxo, Valerano era figlio del conte di Limburgo, Conte di Arlon e Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), Enrico I e della moglie, Adelaide di Podenstein (1061 – 1106), che, come ci viene confermato sempre dallAnnalista Saxo, era figlia di Bodo conte di Podenstein (detta anche Botenstein o Pottenstein) e di Giuditta di Schweinfurt, figlia del duca di Svevia Ottone III di ...

  6. Enrico di Limburgo o della Bassa Lorena fu conte di Limburgo e Arlon dal 1082 alla sua morte e duca della Bassa Lorena (Lotaringia) dal 1101 al 1106. Introduzione Enrico della Bassa Lorena Origine

  7. Valerano II della Bassa Lorena o Valramio II (1085 – 1139) detto il Pagano, probabilmente a causa di un battesimo fatto in tarda età. Egli fu Duca di Limburg e Conte di Arlon dalla morte del padre (1119 circa). Gli venne affidato il Ducato della Bassa Lorena dopo la morte di Lotario di Supplinburgo nel 1125. Biografia