Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone o Luigi I di Montpensier (1405 circa – maggio 1486) fu conte di Montpensier, dal 1434 delfino d'Alvernia, signore di Mercœur e di Combrailles, conte di Clermont e di Sancerre, dal 1428 (assieme alla moglie, Giovanna e poi dal 1436 da solo) fino alla sua morte.

  2. Luigi II di Montpensier; Conte di Montpensier Delfino d'Alvernia; Stemma: In carica: 1496 – 1501 Predecessore: Gilberto: Successore: Carlo Nome completo: Luigi di Borbone-Montpensier Altri titoli: Conte di Clermont e di Montferrand Signore di Mercorio Conte di Sancerre: Nascita: 1483 Morte: Napoli, 14 agosto 1501 Luogo di sepoltura ...

  3. Gilberto di Borbone; Conte di Montpensier e Delfino d'Alvernia; Stemma: In carica: 1486 – 1496 Predecessore: Luigi I: Successore: Luigi II Nome completo: Gilberto di Borbone Altri titoli: Conte di Clermont e di Montferrand, signore di Mercorio e conte di Sancerre: Nascita: 1443 circa Morte: Pozzuoli, 5 ottobre 1496 Luogo di sepoltura: prima a ...

  4. Luigi di Borbone o Luigi I di Montpensier (1405 circa – maggio 1486) fu conte di Montpensier, dal 1434 delfino d'Alvernia, signore di Mercœur e di Combrailles, conte di Clermont e di Sancerre, dal 1428 (assieme alla moglie, Giovanna e poi dal 1436 da solo) fino alla sua morte.

  5. Sposò (1570) Luigi II di Borbone duca di Montpensier ed ebbe parte attiva nella politica specialmente a partire dal 1588. Ostilissima a Enrico III, fu l'ispiratrice principale dell'insurrezione parigina del maggio di quell'anno (la journée des barricades ) ed ebbe gran peso nel persuadere il monaco J. Clément ad assassinare il re.

  6. 1 gen 2023 · Lo stemma dei Borbone. A lui seguirono fino al 1860, anno in cui il Regno delle Due Sicilie fu annesso al Regno di Sardegna, Francesco I (1825-1830), Ferdinando II (1830-1859) e Francesco II (1859-60), ultimi sovrani che guidarono il regno meridionale d’Italia, prima dell’Unità.

  7. Da F rancesco, figlio di Luigi, nacque E nrico, che fu l'ultimo duca dei Borboni-Montpensier, perché sua figlia Maria sposò Gastone d'Orléans; il ducato venne quindi trasferito agli Orléans. MONTPENSIER (A. T., 35-36) Rosario Russo Comune del dipartimento del Puy-de-Dôme, che conta 320 ab. È notevole la cattedrale di stile romanico...