Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto d'Orléans (Robert Philippe Louis Eugène Ferdinand d'Orléans; Parigi, 9 novembre 1840 – Saint-Firmin, 5 dicembre 1910) è stato un nobile e militare francese, noto con il titolo di duca di Chartres.

  2. Luigi Filippo Roberto d'Orléans è stato un esploratore e politico francese, noto con il titolo di duca d'Orléans. Come Filippo VIII è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1894 al 1926.

  3. 25 mar 2019 · Luigi Filippo Roberto d’Orléans trascorre una vita tra avventura e lusso principesco, in viaggio nel mondo. L’esploratore Sposa la cugina Maria Dorotea con la quale soggiorna spesso a Palermo nel Palazzo d’Orléans.

  4. Nato nel 1874, fu pronipote di Luigi Filippo re dei Francesi e figlio di Roberto d'Orléans (1840-1910), duca di Chartres, e di Francesca d'Orléans (1844-1925), Giovanni di Guisa diviene pretendente al Trono e si trova immediatamente dinanzi a gravi problemi politici dal momento che il papa Pio XI vieta ai cattolici di sostenere Charles Maurras e l'Action française, i più importanti ...

  5. Dichiarato maggiorenne Luigi XV, morto Dubois, l'O. accettò la carica di primo ministro, ma la morte gl'impedì di tenerla più di tre mesi. Filippo d'Orléans è la figura rappresentativa della reazione che seguì all'austerità bigotta degli ultimi anni di Luigi XIV.

  6. 2 ott 2023 · Enrico morì senza eredi e il palazzo passò quindi a vari membri della famiglia Orleans: prima al nipote Luigi Filippo Roberto d'Orléans (che qui spirò nel 1926); poi alla sorella Maria Amalia, regina del Portogallo, che due anni dopo lo cedeva al cugino Giovanni, duca di Guisa.

  7. Risale alla suddivisione originaria del giardino di Luigi Filippo d’Orléans, chiamato Villa Diana in celebrazione della divinità Romana, distinto in parti dette “giardino”, “prato” e “boschetto”.