Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Norimberga (1309 – 1357) fu burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern

  2. Giovanni II di Norimberga (1309 – 1357) fu burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern.

  3. Il burgraviato di Norimberga fu uno stato dell'area della Germania dal 1105 al 1440. La capitale era a Norimberga.

  4. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  5. Le due leggi erano espressione delle teorie razziali su cui si basava l' ideologia Nazista e servivano a creare il contesto giuridico per la persecuzione sistematica degli Ebrei in Germania. Le Leggi di Norimberga furono annunciate da Adolf Hitler il 15 settembre 1935.

  6. La Legge per la protezione del sangue e dell’onore tedesco vietava il matrimonio tra tedeschi ebrei e non ebrei, criminalizzando i rapporti sessuali tra di essi e proibendo agli ebrei di assumere come domestiche donne tedesche di età inferiore ai 45 anni.

  7. it.wikipedia.org › wiki › NorimbergaNorimberga - Wikipedia

    Norimberga (in tedesco Nürnberg, [ˈnʏʁmbɛʁkʰ] ascolta ⓘ, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera . È il centro economico e culturale della Franconia. Come grandezza è la seconda città della Baviera, con oltre mezzo milione di abitanti.