Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Genoveffa di Borbone-Condé (Castello di Vincennes, 28 agosto 1619 – Parigi, 5 aprile 1679) è stata una principessa francese nota per la sua bellezza e i suoi amori, la sua influenza durante le guerre civili della Fronda e la sua conversione al giansenismo.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Anna Genoveffa di Borbone-Condé ( Castello di Vincennes, 28 agosto 1619 – Parigi, 5 aprile 1679) è stata una principessa francese nota per la sua bellezza e i suoi amori, la sua influenza durante le guerre civili della Fronda e la sua conversione al giansenismo.

  3. Anna Genoveva di Borbone (Vincennes, 28 agosto 1619 - Parigi, 15 aprile 1679), Duchessa di Longueville, era una principessa francese. Ha svolto un ruolo politico importante durante le due guerre civili in Francia conosciute come La Fronde.

  4. Anne Geneviève diBorbone-Condé. Versione del: 05.02.2003. Autrice/Autore: Myriam Volorio Perriard Traduzione: Paolo Mariani. 27.8.1619 Vincennes, 15.4.1679 Parigi, catt. Figlia di Enrico II di Borbone, principe di Condé, e di Charlotte Marguerite de Montmorency. Sorella del Gran Condé. (1642) Henri II d' Orléans-Longueville.

    • August 27, 1619
    • April 15, 1679
  5. Luigi II di Borbone-Condé Trattamento: Sua Altezza Reale: Nascita: Pézenas, 11 maggio 1594: Morte: Parigi, 2 dicembre 1650 (56 anni) Dinastia: Casato di Montmorency: Padre: Enrico I di Montmorency: Madre: Luisa di Budos Consorte: Enrico II di Borbone-Condé: Figli: un bambino due gemelli Anna Genoveffa Luigi Armando: Religione ...

  6. Figlia di Enrico II di Borbone Condé e di Carlotta Margherita di Montmorency, nacque il 29 agosto 1619. Di straordinaria bellezza, e colta, fu oggetto di ammirazione nella corte e nella grande società. A ventitré anni, sposò il duca di Longueville, vedovo della figlia del conte di Soissons.

  7. Longueville, Anne-Geneviève de Bourbon-Condé duchessa di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Vincennes 1619 - Parigi 1679) di Henri II di Borbone-Condé e di Charlotte-Marguerite de Montmorency.