Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg (Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.

  2. Nato a Modena il 2 luglio 1698 dal duca Rinaldo I e da Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, morto a Varese il 22 febbraio 1780.

  3. Charlotte Felicitas of Brunswick-Lüneburg (8 March 1671–29 September 1710) was a German noblewoman. She was born into the House of Hanover and later married into the House of Este, which were both part of the House of Welf. She was thus the Duchess of Modena by marriage.

  4. 28 ago 2016 · NELLE MANI DI UNA DONNA: CARLOTTA FELICITA. Il Destino non aveva però ancora terminato i suoi salti mortali poiché il potere estense passò nelle mani di Carlotta Felicita la quale, a sua volta, dopo ben sei secoli, riuscì a riunire i rami delle due casate attraverso il matrimonio con Rinaldo d’Este, duca di Modena e di Reggio.

  5. Il saggio prende in esame l’esordio del ducato di Rinaldo I d’Este (1694-1737), studiando i festeggiamenti con cui fu accolta a Modena la moglie Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg.

  6. Il 21 marzo 1695 il pontefice accettò la rinuncia del duca che, avutane notizia, il 24 si mostrò in pubblico in abito secolare. Pochi mesi dopo poteva così essere annunciato il matrimonio con Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg che avrebbe assicurato un erede allo Stato estense.

  7. Ai funerali del 28 aprile 1711 nella chiesa di S. Agostino di Modena per la morte di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, primogenita di Giovanni Federico di Hannover, che nel 1695 aveva sposato il duca di Modena Rinaldo d’Este (1655-1737), tenne l’orazione funebre padre Pierfilippo Mazzarosa.