Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell'Algarve per due mesi nel 1826.

  2. Tra la fine del 1845 e l'inizio del 1846 Pietro II compì un viaggio nelle province meridionali del Brasile, visitando Santa Catarina, São Paulo e Rio Grande do Sul, ricevendo grandi ovazioni dalla folla.

  3. L'Impero del Brasile fu l'entità politica che comprendeva gran parte del territorio del Brasile odierno, governata dagli imperatori Pietro I e suo figlio Pietro II. Fondato nel 1822 con l'indipendenza dalla corona portoghese, ebbe fine nel 1889, con la proclamazione della repubblica.

  4. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il ventottesimo re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  5. Spirito eminentemente liberale, amante delle abitudini democratiche, mente aperta alle idee di civiltà e di progresso, nel 1840 abolì la tratta degli schiavi che negli anni precedenti era stata motivo di attriti tra il Brasile e l'Inghilterra; ma dovettero passare lunghi anni prima che un deciso passo fosse fatto per l'abolizione della ...

  6. Pietro I. Imperatore del Brasile (Queluz, Lisbona, 1798-ivi 1834). Figlio di Giovanni VI; seguì il padre in Brasile dopo l’occupazione napoleonica del Portogallo (1807).

  7. L'Impero del Brasile fu l'entità politica che comprendeva gran parte del territorio del Brasile odierno, governata dagli imperatori Pietro I e suo figlio Pietro II. Fondato nel 1822 con l'indipendenza dalla corona portoghese, ebbe fine nel 1889, con la proclamazione della repubblica.