Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marco Claudio Tacito (in latino Marcus Claudius Tacitus; Interamna Nahars, 200 circa – Tyana, giugno 276) è stato un imperatore romano, al potere dal novembre 275 fino alla sua morte.

  2. Imperatore romano (275-276 d. C.). Originario di Terni, pretendeva, ma erroneamente, di discendere dallo storico Tacito. Senatore e console (273), dopo l'interregno di due mesi seguito alla morte di Aureliano, fu eletto imperatore dal senato su richiesta dell'esercito.

  3. Tacito, Marco Claudio. ( M. Claudius Tacitus) Imperatore romano (275-276 d.C.). Originario di Terni, pretendeva, ma erroneamente, di discendere dallo storico Tacito. Senatore e console (273), dopo l’interregno di due mesi seguito alla morte di Aureliano, fu eletto imperatore dal senato su richiesta dell’esercito.

  4. Marco Claudio Tacito è stato un imperatore romano, al potere dal novembre 275 fino alla sua morte.

  5. Imperatore romano (275-276 d. C.). Originario di Terni, pretendeva, ma erroneamente, di discendere dallo storico Tacito. Senatore e console (273), dopo l'interregno di due mesi seguito alla morte di Aureliano, [...] fu eletto imperatore dal senato su richiesta dell'esercito.

  6. “Per la sua origine italica, segnatamente ternana, propende chi, puntando su una testimonianza di Flavio Vopisco, un compilatore di biografie imperiali ritiene giustificata l’affermazione dell’imperatore” Gaio Marco Claudio Tacito (nato a Terni, Interamna) che vantava di esserne discendente; “per quella romana, invece chi dà risalto ...

  7. Marco Claudio, l'altro Tacito. Se a Terni si dice Tacito il pensiero va automaticamente a Publio Cornelio Tacito, uno degli storici più importanti dell'antichità e autore degli 'Annales' e delle 'Historiae'.