Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt (Schwedt, 2 marzo 1702 – Köpenick, 7 maggio 1782) è stata una nipote di Federico Guglielmo I di Brandeburgo ed una figlia di Filippo Guglielmo (1669-1711), primo figlio avuto dall'elettore di Brandeburgo dalla sua seconda moglie, Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  2. Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt (Różanki, 24 settembre 1750 – Dessau, 21 dicembre 1811) era la figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastia Hohenzollern, e di sua moglie Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau

  3. Fu l'unica figlia sopravvissuta del principe ereditario Federico Luigi di Württemberg e di sua moglie, la margravia Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt. La morte improvvisa del padre, deceduto nel 1731 , determinò l'estinzione della linea principale della casata del Württemberg, cosicché il ducato passò nelle mani di Carlo Alessandro ...

    • Infanzia
    • Matrimonio
    • Regina Dei Belgi
    • Morte

    Maria Enrichetta era figlia dell'arciduca Giuseppe d'Austria, palatino d'Ungheria, e della sua terza moglie, la duchessa Maria Dorotea di Württemberg. I suoi nonni paterni erano l'imperatore Leopoldo II e l'imperatrice Maria Luisa di Borbone-Spagna; quelli materni erano il duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e la duchessa Enrichetta di...

    A sedici anni la sua vita prende una nuova direzione: nel maggio 1853, durante un ballo dato all'Hofburg di Vienna, fu presentata a Leopoldo I del Belgio e a suo figlio Leopoldo, duca di Brabante, che aveva appena festeggiato il suo diciottesimo compleanno. Viene subito fissato un matrimonio tra i due giovani. Le proteste e le lacrime dell'arciduch...

    Leopoldo I morì il 10 dicembre 1865. Il duca di Brabante, allora trentenne, salì al trono e regnò sotto il nome di Leopoldo II. Primo affronto per la giovane regina, durante il suo giuramento, fu quello di essere posta tra gli spettatori in prima fila alle cerimonie che essere al fianco del sovrano. Durante i primi anni di regno c'era ancora una ce...

    La salute della regina peggiorò improvvisamente nel giugno 1902. Durante quel periodo, il re Leopoldo II era in Francia, mentre Clementina soggiornava al castello di Laeken. Maria Enrichetta poteva contare sulla devozione di Auguste Goffinet e di sua sorella, la baronessa Louise de Fierlant Dormer. Una suora si prende cura della sovrana che si affe...

  4. Federico Luigi del Württemberg sposò Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt il 8 dicembre 1716. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt aveva 14 anni il giorno del matrimonio (14 anni, 9 mesi e 6 giorni).

  5. Enriqueta María de Brandeburgo-Schwedt (en alemán, Henriette Marie von Brandenburg-Schwedt; Berlín, 2 de marzo de 1702-Köpenick, 7 de mayo de 1782) fue una nieta del "Gran Elector" Federico Guillermo de Brandeburgo.

  6. Granddaughter of the Great Elector and the daughter of Philip William of Brandenburg-Schwedt